La “Via dei librai” di Palermo, rassegna dell’editoria indipendente, ritorna su strada e in presenza per chiudere la sua quinta edizione che ad aprile era cominciata nel web. In programma il 5 e il 6 settembre la present ...

La “Via dei librai” di Palermo, rassegna dell’editoria indipendente, ritorna su strada e in presenza per chiudere la sua quinta edizione che ad aprile era cominciata nel web. In programma il 5 e il 6 settembre la present ...
Più di seicento professori universitari hanno lanciato l’allarme sulla deficienza dell’italiano degli allievi universitari e, per conseguenza, dei laureati. Errori macroscopici da correggere con la matita blu, strafalcio ...
PALERMO - Per il mondo della cultura regionale, e non solo, è un fatto importante. Riapre al pubblico la biblioteca comunale di Casa Professa, dopo "un lungo periodo di chiusura dovuto ai lavori di restauro e adeguamento ...
Chi pratica il cretino diventa cretino, è un vecchio detto che si sposa con uno quasi gemello: chi vede uno che discute con il cretino, non sa chi dei due sia il cretino. Sembra tutto ovvio, quasi una tautologia, cioè de ...
Il turismo dovrebbe essere la fonte primaria di ricchezza per la Sicilia. Nell’Isola siamo pieni di bellezze architettoniche e culturali, figlie di una storia più che millenaria, una costa con pochi eguali al mondo, e un ...
La scuola diventa luogo di sperimentazione dello Spid (Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale) grazie agli alunni diciottenni e agli insegnanti. Già alcuni professori si lamentano prima ancora di iniziar ...