Il Programma Operativo FESR Sicilia 2014-2020 si chiude con risultati significativi, definito una "sfida vinta" dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Durante l'evento conclusivo organizzato presso ...

Il Programma Operativo FESR Sicilia 2014-2020 si chiude con risultati significativi, definito una "sfida vinta" dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Durante l'evento conclusivo organizzato presso ...
Il presidente della Regione, Renato Schifani ha commentato le dichiarazioni del presidente dell’Ars Gaetano Galvagno che , parlando con i cronisti a margine della cerimonia del ventaglio a Palazzo dei Normanni, ha ribadi ...
Via libera della Commissione europea alla carta dell’Italia per la concessione degli aiuti a finalità regionale dal primo gennaio 2022 al 31 dicembre 2027 nel quadro degli orientamenti riveduti in materia di aiuti di Sta ...
Le imprese e le industrie del Sud, in particolare della Sicilia, e le loro opportunità di rilancio legate al PNRR e ai fondi UE al centro di un dibattito che si e' svolto a Palermo nella sede di Sicindustria, ospitato in ...
Duecento mila euro di fondi europei del Gal Terre Normanne per riqualificare l'antico abbeveratoio di Ficuzza. A beneficiare del finanziamento sarà il Comune di Corleone che è stato inserito nella graduatoria delle istan ...
Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Umbria dicono “no” alla revisione dei parametri di ripartizione dei Fondi europei agricoli per le politiche di sviluppo e contestano l’operato e le scelte del ministero d ...
Trentatré progetti finanziati per un totale di più di 40 milioni di euro. La Regione Siciliana ha approvato la graduatoria definitiva del Po Fesr Sicilia 2014-2020 per la tutela della biodiversità terrestre e marina e la ...
Inclusione sociale, istruzione, cultura, turismo, sport: sono questi i settori che il Comune di Catania ha individuato per lo sviluppo di iniziative di innovazione sociale nelle aree periferiche, all'interno del Programm ...
PALERMO – La Sicilia ha collezionato ben 167,8 milioni di frodi nell’ambito dei fondi europei. A dimostrarlo è la relazione annuale inviata dalla Corte dei Conti al Parlamento, documento che evidenzia le irregolarità e l ...