Sono oltre 526mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di settembre, circa 91mila in più (+20,9%) rispetto allo stesso periodo del 2019; nel trimestre settembre-novembre le imprese hanno in programma di assu ...

Sono oltre 526mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di settembre, circa 91mila in più (+20,9%) rispetto allo stesso periodo del 2019; nel trimestre settembre-novembre le imprese hanno in programma di assu ...
"L'indicazione che ho dato" sulla possibilità di togliere le mascherine in classe se tutti sono vaccinati "era nel decreto legge del 6 agosto: è da allora che stiamo lavorando per questo e lì è scritto che faremo un' ...
Luglio 2021 registra, rispetto al mese precedente, una diminuzione nel numero di occupati e di disoccupati e una crescita in quello degli inattivi. Il calo dell'occupazione (-0,1%, pari a -23mila unità), osservato per uo ...
A tre anni dal completamento del percorso di Istruzione e formazione professionale (Iefp) lavora il 69,2% dei diplomati e il 62,2% dei qualificati, con un tasso di coerenza dell'occupazione rispetto al percorso formativo ...
"Una stagione turistica oltre ogni previsione, il livello di occupazione delle camere ha sfiorato il 70%, raggiungendo quasi i livelli del 2019, quando il dato aveva toccato l'80%. Una richiesta in costante crescita nel ...
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il bando di concorso pubblico per reclutare, a tempo determinato, 500 professionisti destinati alle strutture di monitoraggio e rendicontazione dei fondi europei presso le amministrazi ...
Ita, la nuova compagnia aerea che subentra ad Alitalia, cerca personale munito di green pass. Ecco come candidarsi per i posti di lavoro. Dal 26 agosto -data in cui verranno messi in vendita i biglietti per i voli che pa ...
Dal primo aprile 2020 al 31 luglio 2021 per emergenza sanitaria sono state autorizzate 6,113 miliardi di ore di cassa integrazione: 2,638 mld di Cig ordinaria, 2,139 mld per l'assegno ordinario dei fondi di solidarietà e ...
Covid e lavoro, la pandemia ha colpito soprattutto gli autonomi. Su dieci posti persi, otto sono loro. A denunciarlo è l’Ufficio studi della Cgia. Tra febbraio 2020, mese che precede l’avvento della crisi pandemica, e ...
Una nuova strada per i lavoratori della formazione professionale, che si trovano ormai da anni in un limbo di incertezza. Alla ricerca di alternative che permettano di sfruttare le proprie competenze maturate sul campo m ...