Trentatré progetti finanziati per un totale di più di 40 milioni di euro. La Regione Siciliana ha approvato la graduatoria definitiva del Po Fesr Sicilia 2014-2020 per la tutela della biodiversità terrestre e marina e la ...

Trentatré progetti finanziati per un totale di più di 40 milioni di euro. La Regione Siciliana ha approvato la graduatoria definitiva del Po Fesr Sicilia 2014-2020 per la tutela della biodiversità terrestre e marina e la ...
L’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali si è pronunciata, nei giorni scorsi, in merito all’opportunità, evidenziata sia a livello europeo che nazionale, di implementare soluzioni (anche digitali) che evid ...
L’Unione Europea ha introdotto, dall'1 marzo 2021, in tutti i Paesi membri, la nuova e migliorata etichetta energetica per gli elettrodomestici. La scala corrente dalla "A+++" alla "G" viene sostituita da una scala più s ...
AGI - I certificati di vaccinazione digitali che consentono alle persone di viaggiare in Europa nonostante la pandemia di coronavirus saranno probabilmente disponibili prima dell'estate. Lo ha annunciato la cancelliera t ...
Mentre torna a salire la curva dei contagi la Sicilia diventa arancione nella mappa Ue, una classificazione che in realtà indica le aree a minor rischio Covid. Nell'isola i nuovi positivi sono oggi 613 su 25.187 tamponi ...
(ANSA) - CATANIA, 17 OTT - "Chiederemo alle autorità italiane le informazioni necessarie per valutare la compatibilità delle disposizioni della legge con il diritto dell'Ue, compresi quelli fondamentali riconosciuti dall ...
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo ha adottato il suo mandato negoziale sulla legge europea sul clima con 392 voti favorevoli, 161 contrari e 142 astensioni. La nuova legge mira a trasformare le prome ...
Senza ricerca e innovazione non ci può essere sviluppo. Questa frase può sembrare a molti scontata, eppure non è altrettanto scontato che le imprese e le istituzioni pubbliche in Italia investano in tal senso. A dimostra ...
Quello della salvaguardia ambientale è uno dei temi centrali dell’agenda europea. In Italia, come negli altri Paesi dell’Unione, sono stati fatti negli anni molti sforzi in questa direzione. Tuttavia, secondo il Rapporto ...
PALERMO La Sicilia è la Regione peggiore dItalia in materia di riciclo e di raccolta differenziata. Non cè la giusta cultura, forse, non ci sono le strutture, non cè unadeguata politica di incentivazione per la rac ...