Si terrà venerdì, 2 dicembre, a San Cataldo, nel Nisseno, la seconda edizione della "Giornata dei diciottenni sancataldesi. Un'iniziativa promossa dal Comune di San Cataldo, che si pone la finalità di responsabilizzare coloro che compiono il diciottesimo anno d'età sui temi della cittadinanza attiva, attraverso un confronto con le istituzioni, tenendo conto anche dei principi della Costituzione e delle leggi. Il passaggio fra i maggiorenni segna un momento fondamentale per un massiccio numero di giovani, che acquisiscono precisi diritti e doveri e, quindi, sono chiamati a scelte tutt'altro che facili per il proprio futuro. In tale contesto può rivelarsi importante il ruolo delle istituzioni.
Appuntamento previsto al cine teatro Marconi, dalle ore 9 alle 13. Prima i saluti del sindaco Giampiero Modaffari e dell'assessore comunale alla Cultura, Maria Concetta Naro. Presenterà Valerio Cimino, relatore Ismaele La Vardera. Interverranno Benedetto Zoccola, Angelo Anzalone, una diciottenne donatrice di sangue, studenti che frequentano anche diversi istituti superiori di Caltanissetta, dal "Galilei" al "Volta", dal "Mottura" al "Rapisardi". Programmati anche interventi musicali, con Marco Ligabue, Barbara Falzone, Emma Vitale, Ilaria Caramia, Flavio Daniele Randazzo e Salvatore Randazzo. Sarà allestita pure una mostra fotografica.

San Cataldo, la Giornata dei diciottenni sui temi della cittadinanza attiva
Articolo precedente Non fare come quelli che spiegano l'ovvio
Articolo successivo Sommatino: apre la 'Domus misericordiae', realizzata con fondi dell'8 per mille e manodopera locale
Lascia una risposta