“Il nuovo collettore permetterà di completare l’impianto dei depurazione di Fondo Verde, garantendo il deflusso delle acque depurate, e di convogliare in mare le acque meteoriche nel rispetto dell’ambiente e risolven ...

“Il nuovo collettore permetterà di completare l’impianto dei depurazione di Fondo Verde, garantendo il deflusso delle acque depurate, e di convogliare in mare le acque meteoriche nel rispetto dell’ambiente e risolven ...
“Si informano le ditte interessate che è in corso di riapprovazione il bando e il disciplinare al fine di chiarire e precisare alcuni aspetti riguardanti la procedura di gara”. È questo l’avviso che ieri è stato pubb ...
Secondo quanto emerge in modo chiaro dall’ultimo rapporto “Mare Monstrum” elaborato da Legambiente, il mare della Sicilia, patrimonio di biodiversità e risorsa cruciale per l’economia locale, è sotto attacco. Un dato ...
Plastica nel contenitore della carta, metallo nel mastello della plastica e organico ovunque: è stato riscontrato ieri mattina dal presidente della Rap, Giuseppe Todaro, che insieme ai funzionari di Rap e alla Polizi ...
Il racconto di Vincenzo Incontro, presidente di Legambiente Melilli, riguardo alla caduta di idrocarburi provenienti dalla raffineria Isab avvenuta lo scorso 26 agosto e che ha investito coltivazioni agricole, veico ...
“Come previsto dal calendario venatorio 2024-2025 emanato dal presidente della Regione Renato Schifani, dal 1° settembre in Sicilia le 25mila doppiette potranno sparare in occasione della pre-apertura della caccia. I ...
“Ci vorranno almeno 10 anni per potere scongiurare il rischio siccità. E’ inutile fare frasi fatte e prendere in giro la gente. La lotta alla siccità si articola nella infrastrutturazione del territorio. Quando piove u ...
La giunta regionale ha dato il via libera alla proposta di declaratoria di calamità naturale che consente adesso gli interventi in favore della aziende che hanno subito danni soprattutto per le colture di cereali, le ...
La Regione siciliana cerca di correre ai ripari contro la peronospora della vite adottando misure fitosanitarie di emergenza: per le aziende in regime di agricoltura convenzionale, si applicherà il disciplinare di difesa ...
In vigore dallo scorso 18 agosto la normativa Eu sul ripristino della natura, la prima legge completa e a livello continentale del suo genere. La strategia dell’Ue sulla biodiversità Si tratta di un eleme ...