AGI - Il 2021 si apre con un calo congiunturale del Pil dello 0,8% a gennaio che porterebbe a una flessione del 10,7% rispetto allo stesso mese del 2020 che mette a rischio il rimbalzo del 6% previsto per quest'anno dal ...

AGI - Il 2021 si apre con un calo congiunturale del Pil dello 0,8% a gennaio che porterebbe a una flessione del 10,7% rispetto allo stesso mese del 2020 che mette a rischio il rimbalzo del 6% previsto per quest'anno dal ...
I dati post festività legati alla Sicilia hanno spinto le istituzioni a istituire nella nostra Regione una zona rossa che sa tanto di lockdown. Misure rigide imposte a livello nazionale che sono state addirittura inaspri ...
Nella legge di Bilancio 2021 è stato inserito anche il bonus affitto, una misura che consente agli inquilini di risparmiare fino a 1.200 euro in un anno sul canone di locazione Si tratta di uno dei provvedimenti fiscali ...
Un quadro nero con un calo degli incassi superiore al 50% rispetto allo scorso anno. È la fotografia amara scattata da Confesercenti Sicilia sulla prima settimana di saldi nell’Isola. Un focus che ha interessato ...
L'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 15 gennaio 2021 n. 13104 ha pubblicato i modelli di Dichiarazione 730/2021 con relative istruzioni, concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti dell’imposta sul r ...
Il bonus mobili può spettare anche per l’installazione dell’impianto fotovoltaico in quanto qualificabile come intervento di manutenzione straordinaria. Il presupposto del bonus mobili è la realizzazione di lavori di ...
di Lidia Sicurella - ROMA - Dal 1° gennaio 2021, è concesso un mese in più per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. È questa una delle novità contenuta nel decreto Mef del 4 dicembre e pubbl ...
Il reddito di cittadinanza rende più pesante l'Isee. Dunque, di fatto, da una parte lo Stato eroga un aiuto finanziario, dall'altra rende più "leggero" l'assegno stesso. In soldoni: chi ha percepito il Reddit ...
di Gabriele D'Amico - ROMA - Dalla legge di bilancio 2021 (Legge n.78/2020) arriva un sostegno per l’editoria, la cui crisi è stata acuita dalla pandemia da Covid. Tra l’introduzione di nuove misure e il rifinanziamen ...
di Raffaella Pessina e Patrizia Penna Il ricorso spasmodico alla parola “democrazia”, l’azione di governo come un “reality show” e le questioni rimaste aperte per troppo tempo. “È la politica, baby”, verrebbe da dire ...