"Ha chiamato di nuovo Fratel Biagio. Ha chiesto notizie della Missione, dei fratelli ammalati, sta pregando molto. Anche dove lui si trova il contagio da virus è molto diffuso e per questo motivo rischia di non esse ...

"Ha chiamato di nuovo Fratel Biagio. Ha chiesto notizie della Missione, dei fratelli ammalati, sta pregando molto. Anche dove lui si trova il contagio da virus è molto diffuso e per questo motivo rischia di non esse ...
"Un passo avanti contro la desertificazione e l'abbandono degli immobili nelle città siciliane, e specialmente quelli ubicati nei centri storici". Questo il commento del Movimento 5 stelle all'approvazione da parte ...
CATANIA - Recuperare e lavorare il pesce sequestrato per distribuirlo a enti caritatevoli. È il percorso avviato con 'Ri-Pescato: dal mercato illegale al mercato solidale', progetto a respiro nazionale e unico in Europ ...
Nelle strutture di accoglienza per migranti sono stati 239 i casi confermati covid-19 dal primo febbraio al 12 giugno e la quasi la totalità delle strutture con almeno un caso (99%) si trova al Nord. Sono state ...
L'autunno appena iniziato e poi l'inverno, con temperature più rigide, vento e umidità, si annunciano già alleati del nuovo coronavirus. Con i virus respiratori, come quelli di influenza e raffreddore, si è g ...
MILANO - Incentivare l’uso di prodotti alternativi alle sigarette a combustione per l’assunzione di nicotina, come tabacco riscaldato, sigarette elettroniche e snus, il tabacco per uso orale, ma fissando paletti più rigi ...
La crisi scatenata dall’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha cambiato la cultura di gestione dell’impresa: salute e sicurezza dei lavoratori diventano centrali e per molte Pmi il welfare aziendale avrà sempre maggio ...
di Adriano Zuccaro “Pur in presenza di molteplici esperienze positive, non si può disconoscere che l’effettiva utilizzazione dei beni confiscati - momento di effettiva, autentica conclusione del processo evolutivo dei ...
di Pietro Vultaggio PALERMO - Il Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato resta in attesa dei fondi: niente cassa integrazione per quasi trentamila lavoratori. Fsba rappresenta il forziere del mondo dell’arti ...
PALERMO – Spesa complessiva di 25,2 miliardi nel 2018 per ricerca e sviluppo intra-muros, quindi con proprio personale e nelle proprie strutture, in Italia. Lo dice il rapporto Istat diffuso nei giorni scorsi che fa inol ...