Il Partito Democratico ha avviato una serie di visite nelle strutture sanitarie della Sicilia, con l’obiettivo di raccogliere testimonianze e denunciare le gravi problematiche che affliggono il sistema sanitario regionale. I deputati e le deputate del PD si recano nelle strutture ospedaliere di Palermo, Catania, Messina e altri centri, tra il 9 e il 10 gennaio 2025, per incontrare operatori sanitari e pazienti, ascoltando direttamente le loro difficoltà e le criticità del servizio pubblico.
“Operatori sanitari e pazienti abbandonati a loro stessi”, denuncia il PD
Il Partito Democratico ha espresso forte preoccupazione per le recenti vicende, come quelle avvenute all’ospedale Villa Sofia di Palermo, che testimoniano lo stato di degrado della sanità pubblica siciliana. Il comunicato stampa del PD evidenzia l’abbandono di pazienti e personale, a fronte di una politica regionale che si limita a comunicati stampa e iniziative simboliche, senza affrontare le reali problematiche.
Il Partito Democratico denuncia la mancanza di investimenti e risorse
Anthony Barbagallo, segretario regionale del PD, ha sottolineato la necessità urgente di un cambio di rotta nella gestione della sanità, criticando la mancanza di adeguati investimenti, la carenza di personale e posti letto, e l'assenza di un’efficace sanità territoriale. Per il PD, la sanità pubblica è un "bene comune e primario", e la politica regionale, a suo avviso, deve assumersi la responsabilità di affrontare queste emergenze.
Il calendario delle visite agli ospedali siciliani
Nel corso delle giornate del 9 e 10 gennaio 2025, i parlamentari nazionali e regionali del PD visiteranno diverse strutture ospedaliere in tutta la Sicilia, raccogliendo richieste e denunce direttamente da pazienti e operatori sanitari. Ecco il calendario delle visite:
Giovedì 9 gennaio:
- Palermo: Ospedale Cervello, ore 9:30 – Mario Giambona
- Palermo: Ospedale Ingrassia, ore 10:30 – Antonello Cracolici
- Marsala: Ospedale Paolo Borsellino, ore 10:00 – Dario Safina
- Ragusa: Ospedale Giovanni Paolo II, ore 10:30 – Nello Dipasquale
- Enna: Ospedale Umberto I, ore 11:00 – Stefania Marino e Fabio Venezia
Venerdì 10 gennaio:
- Messina: Ospedale Papardo, ore 10:30 – Calogero Leanza
- Catania: Ospedale Garibaldi Nesima, ore 10:30 – Anthony Barbagallo, Giovanni Burtone, Ersilia Saverino
- Palermo: Ospedale Villa Sofia, ore 11:00 – Peppe Provenzano e Valentina Chinnici
- Siracusa: Ospedale Umberto I, ore 11:00 – Antonio Nicita e Tiziano Spada
- Agrigento: Ospedale San Giovanni di Dio, ore 15:30 – Michele Catanzaro e Giovanna Iacono
- Caltanissetta: Ospedale Sant'Elia, ore 18:00 – Giovanna Iacono
Le visite dei deputati continueranno nei giorni successivi, con l’obiettivo di monitorare la situazione e promuovere una serie di interventi urgenti per migliorare il sistema sanitario siciliano.
Lascia una risposta