Eni avvia l’impianto sperimentale per la biofissazione dell’anidride carbonica ottenuta dalle micro-alghe grazie all’ausilio di luce artificiale LED. L’impianto, realizzato presso il Centro Ricerche per le Energie Rin ...

Eni avvia l’impianto sperimentale per la biofissazione dell’anidride carbonica ottenuta dalle micro-alghe grazie all’ausilio di luce artificiale LED. L’impianto, realizzato presso il Centro Ricerche per le Energie Rin ...
Si chiama MeDWos, ovvero Mediterranean wind off shore, il progetto che prevede la realizzazione di un parco eolico – formato da 190 turbine, in grado di generare una potenza di 2,9 gigawatt – in mare aperto, a 60 chilome ...
MESSINA - “Ben 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare ogni anno, l’80 per cento proviene da quello che gettiamo nei fiumi e dai torrenti. A Messina ad esempio vengono scaricate grandi quantità di plastica ...
Da domenica 4 a domenica 11 ottobre 2020 torna la Settimana del Pianeta Terra, il festival nazionale delle Geoscienze, giunto all’ottava edizione. Anche in un anno particolarmente difficile, sono una cinquantina a oggi i ...
RAGUSA – L’educazione ambientale è un argomento fondamentale da affrontare nelle scuole ed è proprio per questo che alcuni istituti della provincia iblea hanno previsto delle lezioni sul riciclo. Sono state delle classi ...
La “Giornata della legalità nel Parco dei Nebrodi”, sabato 4 febbraio, anche per far conoscere alla cittadinanza troinese, e non solo, l’importanza del Premio “Angelo Vassallo”. Il riconoscimento è stato conferito al sin ...
Quello della salvaguardia ambientale è uno dei temi centrali dell’agenda europea. In Italia, come negli altri Paesi dell’Unione, sono stati fatti negli anni molti sforzi in questa direzione. Tuttavia, secondo il Rapporto ...
Caltanissetta, Enna e Trapani ultime in Italia in tema di piste ciclabili. Il dato emerge dal rapporto annuale Italia Oggi-Università La Sapienza di Roma sulla qualità della vita 2016: elaborazione su dati Istat 2013. Le ...
MAZARA DEL VALLO (TP) – Continuano a crollare piccoli pezzi del centro storico cittadino, anche oggi. Come evidenzia la foto, la zona è stata transennata dall’amministrazione comunale che era già al corrente della situaz ...
La pessima gestione dei rifiuti è forse il segno più tangibile di una Sicilia arretrata e inefficiente. Gli ultimi proclami della politica regionale ne sono la dimostrazione. Il governatore Crocetta vorrebbe ora “esplora ...