"Non c'è più tempo. Ci state spegnendo": con questo slogan disperato è partita venerdì scorso su Instagram la campagna social nazionale ideata dalla wedding planner sassarese Elisa Mocci assieme alle colleghe Lucia Borio ...

"Non c'è più tempo. Ci state spegnendo": con questo slogan disperato è partita venerdì scorso su Instagram la campagna social nazionale ideata dalla wedding planner sassarese Elisa Mocci assieme alle colleghe Lucia Borio ...
Ebola e Covid-19, solo per citare due casi recenti, ce lo hanno ricordato: le malattie possono essere trasmesse dagli animali agli esseri umani (e viceversa) e in questi casi trovano ampi spazi per svilupparsi perché non ...
La Cina lancia il passaporto vaccinale, primo Paese al mondo a farlo. Il certificato, digitale o cartaceo, che prova l'immunizzazione del possessore, è disponibile per i cittadini cinesi che lo richiederanno attraverso l ...
Il 28 gennaio del 2020, quasi un mese prima del ‘Paziente 1’ di Codogno, qualcuno a Venezia registrava il nome vaccinocoronavirus.it. È il primo dei 6615 domini.it registrati in tutto il 2020 a tema coronavirus e rile ...
A Pasqua il turismo "è ancora al palo": nel 2021 si faranno ancora meno vacanze che nel 2020. È quanto emerge dall’Osservatorio Confturismo-Confcommercio e Swg, secondo cui a bloccare i progetti di vacanza degli italiani ...
Tra marzo e dicembre 2020 si sono osservati 108.178 decessi in più rispetto alla media dello stesso periodo degli anni 2015-2019 (21% di eccesso), volendo stimare l'impatto dell'epidemia Covid-19 sulla mortalità totale. ...
Si sta prendendo sempre più coscienza dell'importanza che il settore del turismo avrà per la ripartenza dell'Italia dopo lo shock legato alla pandemia. E' quanto è emerso durante gli Stati generali del Turismo cui hanno ...
Tra smart working e didattica a distanza, la pandemia ha stravolto gli equilibri familiari, mettendo a segno un duro colpo per le donne. È quanto emerge da un sondaggio promosso dall’EURODAP (Associazione Europea per il ...
Secondo le stime preliminari, nel 2020 le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni (il 7,7% del totale, da 6,4% del 2019, +335mila) per un numero complessivo di individui pari a circa 5,6 milioni (9,4% da 7,7%, ...
ROMA - Studio, lavoro, intrattenimento, consumi. La vita degli italiani, in quest’ultimo anno all’insegna del Coronavirus, si è trasferita sempre più sull’online, soprattutto attraverso gli smartphone. Come rileva un ...