Se c’è una cosa che in Sicilia va potenziata, per facilitare la vita dei cittadini, potenziare il turismo e creare ricchezza, sono le infrastrutture stradali, ferroviarie, portuali e aeroportuali. I progetti finanziati e ...

Se c’è una cosa che in Sicilia va potenziata, per facilitare la vita dei cittadini, potenziare il turismo e creare ricchezza, sono le infrastrutture stradali, ferroviarie, portuali e aeroportuali. I progetti finanziati e ...
In Sicilia dei beni confiscati alla mafia si perde il conto. Appartamenti, ville, fabbricati, negozi, cantine sono stati sottratti negli anni alle mani sporche della criminalità organizzata per essere riutiliazzati a fin ...
Nel supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana dello scorso 25 novembre, si legge che la Regione ha stipulato l’accordo con il Ministero dello Sviluppo Economico per lo sviluppo della banda ul ...
L’attenzione all’ambiente, alla mobilità sostenibile, all’energia pulita, e più in generale alla qualità della vita dei cittadini, è ormai diventata una priorità che le amministrazioni comunali non possono ignorare. I co ...
Il lavoro nero, si sa, è una delle maggiori piaghe siciliane. Attorno a tale problematica ruotano poi altri problemi, tra cui soprattutto la mancanza di tutele per i lavoratori irregolari, il sommerso, la concorrenza sle ...
La settimana scorsa avevamo parlato dei bassissimi livelli di raccolta differenziata in Sicilia, che nel 2015 è arrivata a malapena all’11%. Un risultato che viene fuori dal sostanziale immobilismo delle istituzioni, inc ...
Trasporto pubblico, qualità dell’aria, consumo idrico ed energetico, servizio rifiuti sono tutti aspetti che possono fare di una realtà un luogo virtuoso oppure un inferno. A fare la differenza è la gestione più o meno e ...
La pessima gestione dei rifiuti è forse il segno più tangibile di una Sicilia arretrata e inefficiente. Gli ultimi proclami della politica regionale ne sono la dimostrazione. Il governatore Crocetta vorrebbe ora “esplora ...
Il grado di civilizzazione di una società si comprende da molti aspetti. Dostoevskij usava le prigioni come metro di misura, Foscolo le sepolture, ma certamente questi due grandi intellettuali del passato sarebbero oggi ...
Siciliani trattati come cittadini di serie B, cui vengono negati diritti e tutele. Ad averlo affermato di recente è stata Federconsumatori Sicilia, a seguito dei risultati emersi dalla Prima Indagine Nazionale sullo stat ...