Attorno al tema del lavoro ruotano aspetti su cui si misura la soddisfazione dei cittadini, l’efficacia delle politiche locali e centrali, il termometro economico di un determinato territorio. E proprio il tema del lavor ...

Attorno al tema del lavoro ruotano aspetti su cui si misura la soddisfazione dei cittadini, l’efficacia delle politiche locali e centrali, il termometro economico di un determinato territorio. E proprio il tema del lavor ...
CATANIA - Risorgimento Sicilia, l’Unione dei CittadiniPerBene, prosegue la sua attività con il blog di informazione e opinione dove ogni giorno è possibile trovare idee e commenti sulle tante criticità che investono l’Is ...
Lo scorso 14 dicembre l’Istat ha pubblicato la quarta edizione del Rapporto Bes, col quale si offre un quadro integrato dei principali fenomeni sociali, economici e ambientali del Paese, che per certi aspetti si colloca ...
L'analisi del mercato residenziale in Sicilia "registra un andamento positivo per la ripresa delle compravendite", che in diversa percentuale interessano tutte le province dell'Isola. Il dato, emerso dalla Nota territori ...
PALERMO - Personale precario e comuni in dissesto, i principali temi affrontati a Villa Niscemi durante un incontro organizzato dall’Anci Sicilia, al quale hanno partecipato componenti del Consiglio regionale dell’associ ...
Un recente rapporto Istat sulle “Migrazioni internazionali e interne della popolazione residente”, diffuso lo scorso 6 dicembre, ha rivelato come la Sicilia sia una terra dalla quale sono in molti a fuggire. Priva di pro ...
Ragusa prima in sicilia per depositi bancari pro capite, 8.419 euro, settantacinquesima a livello nazionale. Il dato emerge dalla classifica relativa al tenore di vita di Italia Oggi-La Sapienza, nell'ambito del Rapporto ...
Quattrocentomila pensionati italiani hanno deciso di espatriare stabilmente andandosene in Paesi esteri, con mete preferite Portogallo, Canarie e Tunisia. Questi Paesi, fra gli altri, attraggono perché offrono una vivibi ...
In Sicilia il 55,4 per cento dei residenti è a rischio povertà o esclusione sociale. Lo rivela il rapporto Istat su "Condizioni di vita e reddito" 2015. La situazione è peggiorata: 54,4 nel 2014. Si tratta del valore più ...
In Sicilia dei beni confiscati alla mafia si perde il conto. Appartamenti, ville, fabbricati, negozi, cantine sono stati sottratti negli anni alle mani sporche della criminalità organizzata per essere riutiliazzati a fin ...