Sui gravi problemi della Sicilia e sui politici regionali incapaci di affrontarli, abbiamo sentito Carlo Alberto Tregua, presidente della Fondazione Etica e Valori "Marilù Tregua". La prima parte dell'intervista puoi tro ...
Category: Attualità

Caltanissetta: Carabinieri, Guardia di finanza, Polizia di Stato e Comune in campo per beneficenza
Carabinieri, Guardia di finanza, Polizia di Stato e Comune di Caltanissetta daranno vita, con proprie squadre, a un quadrangolare di calcio di beneficenza per Telethon, sabato 17 dicembre, alle ore 9,30, al "Palmintelli" ...

Palermo. Contributo per gli alloggi – solo 68 le istanze presentate
PALERMO – Dove sono finiti i tanti disagiati che a causa delle difficoltà economiche chiedono una casa? Non si capisce bene. Come intendere altrimenti il dato che ha comunicato con una certa urgenza il Comune di Palermo? ...

Referendum, alta affluenza dei giovani anche se molti sconoscono la Costituzione
Come hanno votato i giovani italiani al referendum costituzionale di domenica 4 dicembre? Secondo i sondaggi pubblicati da Quorum per Sky Tg 24 nella maratona post voto, tra i 18 e i 34 anni il SI è stato votato dal 19% ...

Lo sponsor sullo stemma del Comune?
MAZARA DEL VALLO (TP) – La Città di Hajto. Potrebbe essere ribattezzata così Mazara del Vallo. Si, perché da tempo, ormai, si è passato ogni limite. Che il primo cittadino abbia l’hobby della ceramica può anche andar ben ...

Palermo.Crolli nelle scuole: si corre ai ripari
PALERMO – Dopo i crolli di qualche scuola a Palermo (Scuola elementare Nicolò Garzilli, per esempio) la Giunta Orlando corre ai ripari. Sono stati approvati dall’esecutivo cittadino, infatti, i lavori di manutenzione e d ...

Renzi ha sbagliato a personalizzare l’esito referendario
PALERMO – L’ecatombe referendaria è tutta nei numeri della débâcle siciliana: i NO stravincono col 71,58% (un milione 619 mila 828 voti validi) mentre i SI raccolgono uno striminzitissimo 28,42 % (642 mila 980 voti valid ...
Assenteismo e diplomi facili, duplice danno per la collettività
RAGUSA – I diplomi facili in provincia di Ragusa sono fruttati a un’associazione a delinquere oltre 2 milioni di euro in 6 anni. Oltre 600 ragazzi hanno conseguito l’esame di maturità senza nessun tipo di sforzo, grazie ...

Referendum, quasi un nisseno su due non ha votato: segno di un profondo distacco dalla politica e dalle istituzioni
Nel Nisseno l'affluenza alle urne per il Referendum costituzionale è stata abbondantemente al di sotto della media nazionale. Alla chiusura dei seggi, alle ore 23 di domenica 4 dicembre, in tutta Italia ha votato oltre i ...

Beni confiscati alla mafia: occorre maggiore impegno per promuoverne la destinazione sociale o istituzionale
In Sicilia dei beni confiscati alla mafia si perde il conto. Appartamenti, ville, fabbricati, negozi, cantine sono stati sottratti negli anni alle mani sporche della criminalità organizzata per essere riutiliazzati a fin ...