Hitler fu acclamato dal popolo tedesco il 5 marzo 1933 con una votazione plebiscitaria che raggiunse il 44%. Il popolo si era spiegato democraticamente, ma aveva eletto un mostro che poi avrebbe sacrificato sei milioni d ...
Risorgimentosicilia.it
Hitler fu acclamato dal popolo tedesco il 5 marzo 1933 con una votazione plebiscitaria che raggiunse il 44%. Il popolo si era spiegato democraticamente, ma aveva eletto un mostro che poi avrebbe sacrificato sei milioni d ...
PALERMO – I beneficiari dei programmi europei nell’ambito dell’istruzione: l’attuale Erasmus+ e il suo predecessore Grundtvig sono chiamati a fornire, anche in Sicilia, la propria opinione. La collaborazione può essere r ...
MAZARA DEL VALLO (TP) – “I pescherecci affondati all’interno del porto – ci segnala Fabrizio Misuraca, responsabile del Movimento Difesa del Cittadino – non rappresentano un ‘danno ambientale’? La capitaneria di Porto no ...
Lo scorso 14 dicembre l’Istat ha pubblicato la quarta edizione del Rapporto Bes, col quale si offre un quadro integrato dei principali fenomeni sociali, economici e ambientali del Paese, che per certi aspetti si colloca ...
L'analisi del mercato residenziale in Sicilia "registra un andamento positivo per la ripresa delle compravendite", che in diversa percentuale interessano tutte le province dell'Isola. Il dato, emerso dalla Nota territori ...
Un casello fantasma alla fine di un’autostrada tutt’altro che nuova e moderna. È quello che compare improvvisamente mentre si percorre la Siracusa-Gela e che mette in pericolo, soprattutto con il buio, gli automobilisti ...
TRAPANI – Facilitare l’accesso al credito e individuare strumenti di finanziamento innovativi. Sono queste le due possibilità di cui si è discusso, nei giorni scorsi, presso la sala conferenze di Confindustria Trapani. L ...
RAGUSA – Per l’ex provincia di Ragusa sembra scongiurato il pericolo del dissesto che si prefigurava. Almeno per adesso. Dalla Regione, infatti, dovrebbero arrivare presto 5 milioni e 200 mila euro per il Libero Consorzi ...
PALERMO - Personale precario e comuni in dissesto, i principali temi affrontati a Villa Niscemi durante un incontro organizzato dall’Anci Sicilia, al quale hanno partecipato componenti del Consiglio regionale dell’associ ...
Pensate che enorme ricchezza di memoria e di elaborazione vi sono stati e vi sono nei cervelli di grandissimi scienziati e pensatori nel corso dell’umanità. Ma anche ricchezze di minori dimensioni nei cervelli di tante p ...